La regione Stiria in breve:
- nome tedesco: Steiermark
- una delle 9 regioni federali dell'Austria
- abitanti: 1.253.000
- minoranza etnica: Sloveni (4.300 persone)
- stranieri residenti nella regione: 6,5%
- capoluogo: Graz (265.000 abitanti)
- superficie: 16.400 km2, la seconda regione più
grande dell'Austria dopo la Bassa Austria
- montagna più alta: Hoher Dachstein (2.995 m)
- economia: accessori d'automobile,
tecnologie ambientali, industria mineraria, turismo
Stiria - per orientarsi meglio:
Alloggi nella Stiria e altre prenotazioni:
La geografia della Stiria:
La Stiria è chiamata "cuore verde" dell'Austria: il 60% della sua
superficie è coperto da foreste e un'altro 25% da prati, pascoli, vigneti e
piantagioni di frutta. Ma la regione è anche ricca di
ferro, che alimenta molte industrie siderurgiche.
La Stiria è molto varia dal punto di vista paesaggistico: al nord è particolarmente montuosa, al centro c'è una grande zona boscosa e al sud troviamo le dolci colline e le verdi vallate che ricordano un po' la Toscana. Il lungo fiume Mur, in cui confluiscono quasi tutti i corsi d'acqua della regione, attraversa la Stiria
dal nord al sud, per poi entrare in Slovenia.
Vedi anche:
La geografia
dell'Austria
Il fiume Mur presso St. Ruprecht-Falkendorf
foto:
Dreinagel
Le specialità gastronomiche della Stiria:
Nelle zone collinari del centro si producono dei vini di ottima qualità: il
Welschriesling (Riesling Italico), il
Weißburgunder (Pinot Bianco), il
Morillon, il
Traminer e lo
Schilcher, ricercati sul mercato internazionale. L"oro nero" della Stiria è invece l'
olio di semi di zucca: dal colore scuro e adatto particolarmente per le insalate. Al di fuori della Stiria si vende a caro prezzo nei negozi di specialità gastronomiche.
Vedi anche:
I vini dell'Austria
Graz e dintorni:
Graz
Il capoluogo della Stiria merita senz'altro una
visita: il suo centro storico è dichiarato Patrimonio culturale
mondiale dall'UNESCO.
Gli altri luoghi della Stiria da non perdere:
Judenburg
Sin dall'antichità i commerci hanno determinato la vita di questa città
stiriana sul fiume Mur.
Eisenerz
Questo piccolo borgo con il suo bel centro storico è, da secoli, un centro
minerario vicino all'Erzberg (Monte di ferro).
La fortezza Riegersburg
Questo fortezza medievale
rappresentò per secoli un imprendibile avamposto contro turchi e ungheresi.
Mariazell
La basilica di Mariazell è una delle più importanti mete
turistiche dell'Austria e un importante luogo di pellegrinaggio.
L'itinerario turistico che attraversa la Stiria:
Vedi anche:
Graz - prenotare biglietti online:
Potrebbero interessarti anche:
© 2023 Wolfgang Pruscha
Contatto - copyright - privacy