Graz in breve:
- regione: Stiria
- status amministrativo: capoluogo della
regione
- posizione geografica:
sul fiume Mur
- altitudine: 353 m s.l.m.
- abitanti: 265.000
- stranieri residenti a Graz:
25,3% della popolazione
- economia: industria high-tec, industria automobilistica, fiere, commercio, turismo
- turismo (2014): 1.000.000 di pernottamenti all'anno
- città gemmellata in Italia: Trieste
- targa automobilistica:
G
Graz - per orientarsi meglio:
Alloggi a Graz e altre prenotazioni:
a sinistra: Un vicolo del centro storico,
a destra: la facciata notturna del "Kunsthaus" (Casa dell'Arte)
foto:
Gugganij
/
Stephan Weinberger
in alto: Un vicolo del centro storico
in basso: la facciata notturna del "Kunsthaus" (Casa dell'Arte)
foto:
Gugganij
/
Stephan Weinberger
Cosa si dovrebbe sapere di Graz:
Graz, capoluogo della Stiria, è la seconda città più grande dell'Austria. La città è situata sul fiume
Mur, ha tre università, molti teatri e ospita vari festival d'arte e di musica. Graz è un centro dell'industria high-tech e la sua Fiera Internazionale la rende una città anche economicamente molto importante. Il suo centro storico, dichiarato
Patrimonio culturale mondiale dall'UNESCO, testimonia il grande passato come crocevia culturale tra i mondi germanici, balcanici e mediterranei.
Nel 2003 Graz è stata "capitale europea della cultura".
Graz ha un fascino molto meridionale, da una parte è una città tranquilla e trasognata, dall'altra una delle città culturalmente più vivaci dell'Austria. Ospita lo
Steirischer Herbst (autunno stiriano), un festival d'avanguardia che attira ogni anno, in ottobre ca. 45.000 visitatori. In estate c'è invece il festival musicale
Styriarte che si tiene nel giardino del bel
castello Eggenberg. E Graz è anche considerata una capitale europea del jazz. È una città moderna con importanti facoltà scientifiche universitarie, ma conserva tutto il suo grande passato come città di residenza dell'imperatore Federico III.
Nelle vicinanze di Graz, a Piber, si può vedere l'allevamento dei cavalli lipizzani, famosi in tutto il mondo e a
Stübing il Österreichisches Freilichtmuseum, un interessantissimo museo all'aperto con vecchie fattorie austriache ricostruite come erano in origine.
Che cosa si dovrebbe vedere a Graz?
- la piazza principale Hauptplatz con la famosa
Haus der Luegg con decorazioni rinascimentali e barocche e la
fontana dell'arciduca Giovanni
- Il municipio neorinascimentale del 1880, sempre nella Hauptplatz (vedi la foto sopra)
- il Landhaus, uno degli edifici rinascimentali più belli della Stiria (nella Herrengasse)
- il Palais Attems (nella Sackgasse), un bell'edificio in stile barocco
- il Kunsthaus (Casa d'arte - vedi la foto sopra)
- il duomo (vedi la foto sotto)
- l'edificio dell'università (vedi la foto sotto)
- il museo Landeszeughaus (ex-arsenale delle armi)
- la collina Schlossberg con la torre dell'orologio
- il Mausoleum, la tomba dell'imperatore Ferdinando II
- il castello barocco Eggenberg
- la Murinsel, un'isola fatta d'acciaio e costruita in mezzo al fiume Mur, progettata dall'architetto americano Vito Acconci
- la Burg, una fortezza con una doppia scalinata gotica
Poco distante da Graz:
Graz - prenotare biglietti online:
Potrebbero interessarti anche:
© 2023 Wolfgang Pruscha
Contatto - copyright - privacy