Le città e regioni più belle dell'Austria
L'Austria in breve:
- nome ufficiale: Republik Österreich (Repubblica dell'Austria)
- forma dello stato: repubblica federale con 9 regioni autonome
- abitanti: 9.159.000
- austriaci residenti all'estero: 538.000
- stranieri residenti in Austria:
1.801.000 (19,7% della popolazione)
- italiani residenti in Austria:
32.500
- tedeschi residenti in Austria: 233.00
- capitale: Wien (Vienna)
- confessioni: cattolici: 55,2%, protestanti:
3,8%, musulmani: 8,3%, altre o nessuna confessioni: 32,7%
- lingua ufficiale: tedesco
- minoranze linguistiche:
sloveno (in alcune parti della Carinzia
e della Stiria), ungherese (in
alcune parti del Burgenland)
- moneta: Euro (fino al 2001: scellino)
- prodotto interno lordo (PIL) pro capite:
52.200 $
(Germania: 48.800 $, Italia:
35.500 $)
- targa automobilistica: A
- festa nazionale: 26 ottobre
- prefisso telefonico: +43
- dominio internet di primo livello:
.at

Le nove regioni dell'Austria. Vienna è una città e contemporaneamente anche una regione.
Alloggi in Austria, voli e autonoleggio:
Le nove regioni dell'Austria in dettaglio:
Il Tirolo
(Tirol)
La regione austriaca più frequentata dai turisti, sia in estate
che in inverno.
Il Burgenland
Il Burgenland è la regione austriaca meno conosciuta, ma è
ricca di suggestioni culturali e naturalistiche.
La Stiria (Steiermark)
Il "cuore verde" dell'Austria: l'85% della sua superficie
è coperto da foreste, prati, pascoli, vigneti e piantagioni di frutta.
La
Carinzia (Kärnten)
È la regione più meridionale dell'Austria ed è amata per le sue bellezze
naturalistiche, specialmente per i laghi.
Vorarlberg
Il Vorarlberg è la più occidentale delle regioni
austriache.
È molto amato dai turisti, in
particolare da chi pratica gli sport invernali.
Altri itinerari turistici in Austria:
Altri paesi e regioni di lingua tedesca:
Visite, tour, attività:
Potrebbero interessarti anche:
© 2025 Wolfgang Pruscha
Termini e condizioni di utilizzo del sito