Le zone intorno a Bregenz (all'ovest, sul Lago di Costanza), il
nord del Salisburghese e la valle del Danubio nell'Alta Austria sono per lo
più influenzate dai venti provenienti dall'ovest e dal nord, con più
precipitazioni e con temperature non eccessivamente calde in estate e
inverni relativamente miti. Le zone all'est dell'Austria (Bassa Austria,
Burgenland e Vienna) hanno un clima più continentale con estati molto calde
e inverni piuttosto freddi. Le zone al sud (il sud della Stiria e della
Carinzia) subiscono influenze del clima mediteranno con temperature più alte
rispetto al resto dell'Austria, in particolare che in estate. In tutta
l'Austria il mesi più freddo è gennaio, quello più caldo è luglio.
Il centro e l'ovest dell'Austria sono caratterizzati dalla catena montuosa delle Alpi
(vedi a proposito a pagina
La geografia dell'Austria) con ampie nevicate in inverno e
temperature molto rigide.