Il Tirolo in breve:
- nome tedesco: Tirol
- una delle 9 regioni federali dell'Austria (la
terza in grandezza)
- territorio composto da: Tirolo del nord (Nordtirol) e
Tirolo dell'est (Osttirol), non collegati tra di loro (vedi la
carta sotto)
- abitanti: 715.900
- stranieri residenti nella regione: 10,7%
(soprattutto a Innsbruck)
- capoluogo: Innsbruck (122.500 abitanti)
- economia: industria (28% della
ricchezza regionale, situata soprattutto intorno a Innsbruck e nella
valle del fiume Inn), settore terziario (70%,
soprattutto commercio e
turismo), agricoltura
(2%)
Il Tirolo - per orientarsi meglio:
La geografia del Tirolo:
Il tirolo è una regione particolarmente montuosa, le
montagne più alte sono il
Großglockner nel Tirolo dell'est
(alta
3.798 m, è la montagna più alta dell'Austria) e la
Wildspitze
nel Tirolo del nord (alta
3.768 m). Il fiume più importante della regione è
l'Inn, un affluente del Danubio. L'ampia valle dell'Inn e
il passo del
Brennero costituiscono il collegamento più importante tra l'Europa del nord
e l'Italia.
Vedi anche:
La geografia dell'Austria
La valle del fiume Inn. Innsbruck si trova in fondo a sinistra.
foto:
HellasX
Il lago Achensee
foto:
Stefan.Straub
Il Großglockner (3.798 m)
foto:
Magnuss
Dove soggiornare in Tirolo?
Altre prenotazioni:
Su Innsbruck, il capoluogo del Tirolo:
Innsbruck
Innsbruck, circondata dal maestoso panorama delle
montagne, ha uno dei più bei centri storici medievali dell’ Austria.
La
Hofburg di Innsbruck
La residenza estiva della famiglia imperiale degli Asburgo deve far
parte di ogni visita di Innsbruck.
Lungo il fiume Inn:
Kufstein
La cittadina tirolese di Kufstein, a pochi chilometri dal confine con la
Germania, merita più di una breve sosta.
Kramsach
e i laghi del Seeland
I borghi, torrenti, gole e montagne nei dintorni di Kramsach
sono il luogo ideale per
godersi il contatto con la natura.
Rattenberg
È il più piccolo comune dell'Austria, sia per numero di abitanti sia
per la ridotta superficie. Ma è famosa per le
sue vetrerie.
Altre località del Tirolo:
Kitzbühel
Questa piccola città tirolese di appena 8.200 abitanti è una delle capitali del turismo austriaco - soprattutto in inverno.
Sankt
Johann
Questa piccola località in Tirolo vanta ottime condizioni per tutti gli
sport invernali, ma anche nei mesi estivi attira molti turisti.
Seefeld
Seefeld è un'accogliente località turistica molto amata sia in estate che
d'inverno, con un'eccelente infrastruttura turistica.
Lienz
Lienz, capoluogo del Tirolo Orientale, è un vivace centro turistico. Si
trova nel punto dove la Val Pusteria incontra le valli dei fiumi Isel e Drava.
La storia e le tradizioni popolari dei Tirolo:
Andreas Hofer
Molte strade e piazze in Tirolo (Austria) e nell'Alto Adige (Italia) portano il nome di Andreas Hofer.
Chi era questo personaggio?
Vedi anche:
Innsbruck e Ötztal - visite ed escursioni:
Potrebbero interessarti anche:
© 2023 Wolfgang Pruscha
Contatto - copyright - privacy