Viaggio in Austria - Le città e regioni più belle
Viaggio in Austria - Le città e regioni più belle

La Ringstraße di Vienna

Vienna Tutte le regioni dell'Austria Società austriaca Gli austriaci Letteratura austriaca Cultura austiaca Musica Storia dell'Austria
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Consiglia questa pagina a un amico
Condividere su Facebook Condividere su Twitter Consiglia questa pagina a un amico

Clicca sulla cartina per ingrandirla:
La Ringstraße circonda il centro storico di Vienna
1 - Vecchia Borsa, 2 - Chiesa Votiva, 3 - Università, 4 - Nuovo Municipio, 5 - Teatro della Hofburg, 6 - Il Parlamento dell'Austria, 7 - Museo di Storia naturale, 8 - Museo di Storia dell'Arte, 9 - Residenza imperiale (Hofburg), 10 - Opera di Stato, 11 - Cassa di risparmio delle Poste

La costruzione della Ringstraße nel 1857:

La Ringstraße è un anello di viali lungo circa 5 km che circonda il centro di Vienna. La strada e tutti gli edifici furono costruiti dopo il 1857, quando fu demolito il massiccio complesso di mura che circondava Vienna a partire dal '300. I palazzi pubblici e privati lungo il Ring in stile neogotico, rinascimentale, barocco e neoclassico fanno di questa strada una delle più eleganti del mondo. I palazzi e monumenti lungo la Ringstraße sono tra i più significanti della capitale d'Austria. Qui sono presentati quelli più importanti.

1 - Vecchia Borsa (Alte Börse):

Alte Börse (vecchia borsa)
La borsa di Vienna che esiste dal 1771 si trasferì in questo edificio classicista nel 1877.
Indirizzo: Schottenring 16
Per saperne di più: www.wien.gv.at

2 - Chiesa Votiva (Votivkirche):

Votivkirche
Dopo il fallito attentato all'imperatore Francesco Giuseppe nel 1853, suo fratello Massimiliano fece costruire questa chiesa in segno di ringraziamento.
Indirizzo: Rooseveltplatz
Per saperne di più: La Chiesa Votiva

3 - Università di Vienna (Universität Wien):

L'università di Vienna
L'università di Vienna fu fondata nel 1365 e ospita oggi circa 60.000 studenti. L'edificio principale in stile rinascimentale fu inaugurata nel 1884.
Indirizzo: Dr.-Karl-Lueger-Ring 1
Per saperne di più: www.univie.ac.at

Alloggi a Vienna e altre prenotazioni:

Hotel e B&B a Vienna
Appartamenti a Vienna
Hotel e B&B a Vienna
Appartamenti a Vienna

Voli in Austria
Noleggio auto in Austria
Voli in Austria
Noleggio auto in Austria

4 - Nuovo Municipio (Neues Rathaus):

Neues Rathaus (Nuovo Municipio)
L'edificio in stile neogotico con più di 1.500 sale interne fu terminato nel 1883. Nella piazza davanti al municipio ci sono spesso degli spettacoli e altri eventi, come per esempio il mercatino di Natale. Di notte la sua facciata è illuminata in modo spettacolare.
Indirizzo: Rathausplatz
Per saperne di più: Il Municipio di Vienna

5 - Teatro della Hofburg (Burgtheater):

Burgtheater
L'attuale sede del Burgtheater (1874-1888) fu costruito secondo il modello della "Semperoper" di Dresda. Distrutto completamente due mesi prima della fine della seconda guerra mondiale fu ricostruito nel 1955.
Indirizzo: Dr.-Karl-Lueger-Ring
Per saperne di più: Il Burgtheater

6 - Parlamento dell'Austria (Parlament von Österreich):

Parlamento
In questo edificio in stile greco-classico (1873-1883) fu proclamata, nell'ottobre del 1918, la prima Repubblica austriaca. Fino ad oggi è la sede del parlamento austriaco.
Indirizzo: Dr.-Karl-Renner-Ring
Per saperne di più: Il parlamento

7 - Museo di Storia naturale (Naturhistorisches Museum):

Naturhistorisches Museum (Museo di Storia naturale)
I due musei "Naturhistorisches Museum" e "Kunsthistorisches Museum" (vedi sotto) si trovano uno di fronte all'altro e formano un insieme architettonico molto armonioso. Questo museo, inaugurato nel 1889, ospita affascinanti collezioni di storia naturale, geologia e archeologia.
Indirizzo: Maria Theresien-Platz
Per saperne di più: Il Museo di Storia Naturale

8 - Museo di Storia dell'Arte (Kunsthistorisches Museum)

Kunsthistorisches Museum (Museo di Storia dell'Arte)
Aperto nel 1891 il museo ospita tutti i tesori artistici raccolti dagli Asburgo. È tra i musei d'arte più importanti e belli del mondo.
Indirizzo: Maria Theresien-Platz
Per saperne di più: Il Museo di Storia dell'Arte

9 - Residenza imperiale (Neue Burg)

Hofburg (Residenza imperiale)
Questa parte della Hofburg è forse architettonicamente la più spettacolare della sontuosa residenza imperiale di Vienna. Oggi ospita vari musei e gli appartamrenti di Stato, aperti al pubblico.
Indirizzo: Heldenplatz
Per saperne di più: La Hofburg di Vienna

10 - Opera di Stato (Staatsoper)

Staatsoper (Opera di Stato)
Costruita 1861-1869, quasi completamente distrutta durante la seconda guerra mondiale, ricostruita nel 1955. Il più importante appuntamento è il Ballo dell'Opera, ogni anno l'ultimo giovedì di Carnevale.
Indirizzo: Opernring 2
Per saperne di più: La Staatsoper di Vienna

11 - Cassa di risparmio delle Poste (Postsparkasse)

Postsparkasse (Cassa di risparmio delle Poste)
Il palazzo della Postsparkasse fu costruito tra il 1904 e il 1912 su progetto di Otto Wagner, uno dei maggiori architetti (stile liberty) del primo Novecento. Anche gli interni, l'arredamento e i mobili sono di Otto Wagner.
Indirizzo: Georg-Coch-Platz 2
Per saperne di più: La Postsparkasse
Mostre a Vienna:
Mostre a Vienna:
Mostre a Vienna:
Il Vienna Pass
Il Vienna Pass (disponibile per 1, 2, 3 o 6 giorni) ti dà l'ingresso gratuito in oltre 60 delle attrazioni principali di Vienna, una guida turistica cartacea di Vienna e ti permette viaggi illimitati sugli autobus hop-on hop-off.

Altri monumenti lungo la Ringstraße:

I palazzi descritti sopra sono solo i più importanti monumenti che si possono vedere lungo la Ringstraße. Altri luoghi interessanti sono:

La "Vienna Ring Tram"

La "Vienna Ring Tram"
La "Vienna Ring Tram" si riconosce dal colore giallo
foto:
Ralf Roletschek
La Vienna Ring Tram è una linea turistica del tram di Vienna. Parte ogni 30 minuti dalla piazza Schwedenplatz (vicino al Donaukanal) e percorre tutta la Ringstraße, fornendo informazioni in varie lingue (tramite le cuffie, anche in italiano) sui palazzi e sui monumenti lungo questo anello che circonda il centro storico. Alla fine del giro, che dura circa 25 minuti, il tram torna al punto di partenza nella Schwedenplatz. È un modo comodo e simpatico per conoscere alcuni dei più importanti luoghi di Vienna come l’Opera di Stato, la Hofburg, il Parlamento, il Municipio e molte altre. Il servizio è disponibile ogni giorno dalle ore 10 alle 17.30. I biglietti possono essere comprati direttamente sul tram.

Vedi anche:

Prenotare biglietti online:
Prenotare biglietti online:

Prenotare altri biglietti per:

Potrebbero interessarti anche:

Guide dell'Austria
Guide
Austria
Guide di Vienna
Guide
Vienna
Carte stradali dell'Austria
Carte stradali
Austria
Carte escursionistiche dell'Austria
Carte escursioni
Austria
La geografia dell'Austria
Geografia
del
l'Austria
 
Pedaggi autostradali in Austria
Pedaggi
autostradali
in Austria
Targhe automobilistiche dell'Austria
Targhe
automobilistiche
dell'Austria
Nomi geografici: tedesco -italiano
Nomi
geografici
ted-ita

Scrivi un commento...
Finora non ci sono commenti

© 2023 Wolfgang Pruscha

Contatto - copyright - privacy