Belvedere inferiore e Belvedere superiore:
I due castelli del Belvedere, il
Belvedere Superiore e il
Belvedere Inferiore, collegati tra di loro da una lunga e ampia salita
trasformata in giardino, furono costruiti nel diciottesimo secolo come
residenza estiva del principe Eugenio di Savoia (1663-1736), che affidò la
progettazione a uno degli architetti più importanti del Barocco, Johann
Lukas von Hildebrandt.
Il castello ha
ampi giardini ed è uno dei più belli complessi architettonici
barocchi del mondo.
Il
Belvedere Inferiore è da vedere soprattutto per il lusso degli
appartamenti usati dal principe Eugenio. Il
Belvedere Superiore invece è
stato usato per lo più come castello di rappresentanza e per le feste della
corte. La Sala dei Marmi del
Belvedere Superiore è stata sede di avvenimenti importanti: quio, il
15
maggio
1955,
sono stati firmati gli
accordi statali austriaci, che gettarono le basi per
il moderno stato austriaco. Questa sala offre una
splendida veduta su tutta Vienna.
La "Österreichische Galerie Belvedere":
Nel castello di Belvedere si trova anche un bel museo d'arte, La
Österreichische Galerie Belvedere, la più importante collezione di arte
austriaca, con opere dal medioevo fino ad oggi.
Nella parte superiore del Belvedere si può vedere l'arte moderna del periodo
intorno a 1900, tra cui la più grande collezione di quadri di
Gustav Klimt
(la galleria possiede ben 28, tra cui i celebri quadri "Il bacio" e "Judith
1"). In altre sale ci sono dei capolavori di
Egon Schiele e
Oskar Kokoschka, quadri dell'impressionismo francese e
dell'epoca del "Biedermeier viennese". Ma nella parte superiore c'è, dal
2007, anche la collezione
Meisterwerke
des Mittelalters (capolavori del medioevo) e nell'ala est sono sistemati i
capolavori dell'arte barocca.
Nel Belvedere Inferiore, nel "
Prunkstall" (Scuderia di
rappresentanza), c'è invece la seconda parte della
collezione di arte medievale.
Una sfinge nel giardino del Belvedere
foto:
Gryffindor
Informazioni utili per chi vuole visitare i due castelli:
- Il Belvedere inferiore e superiore sono aperti
tutti i giorni, dalle ore 10 alle 18.
- Il mercoledì, il Belvedere inferiore rimane aperto anche
fino alle 21.
- Per ulteriori informazioni:
www.belvedere.at

Il
Vienna Pass (disponibile per 1, 2, 3 o
6 giorni) ti dà
l'ingresso gratuito in oltre 60 delle attrazioni principali di Vienna, una
guida turistica cartacea di Vienna e ti permette
viaggi illimitati sugli autobus hop-on hop-off.
Su Klimt e Schiele vedi anche:
Gustav Klimt
Gustav Klimt è stato il più
importante pittore austriaco, protagonista del
movimento della secessione viennese.
Egon Schiele
Nella sua breve vita, morì a soli 28 anni, Egon
Schiele raggiunse una
espressività pittorica ammirata in tutta l'Europa.
Dove soggiornare a Vienna?
Altre prenotazioni:
Altri castelli a Vienna:
La Hofburg di Vienna
È stata per secoli il centro del potere degli Asburgo. Qui sono
accumulate ricchezze di inestimabile valore.
Vedi anche:
Prenotare biglietti online:
Prenotare biglietti online:
Prenotare altri biglietti per:
Potrebbero interessarti anche:
© 2023 Wolfgang Pruscha
Contatto - copyright - privacy