Gustav Klimt
Gustav Klimt (1862-1918),
in una fotografia del 1908
foto:
Madame d'Ora

Gustav Klimt (1862-1918),
in una fotografia del 1908
foto:
Madame d'Ora
Breve scheda biografica:
- 1862 - Gustav Klimt nasce a Baumgarten,
quartiere di Vienna, da padre orafo e madre appassionata di musica
lirica
- 1876 - inizia a frequentare la Scuola d'arte e
mestieri del Museo Austriaco per l'arte e l'industria
- 1879 - ottiene la commissione per la
decorazione del cortile del Kunsthistorisches Museum
- 1886-1888 - lavora, con il fratello e l'amico,
alla decorazione del Burgtheater di Vienna
- 1891 - entra nell'Associazione dei Pittori
Viennesi. Viene proposto per una cattedra all'accademia ma non è
nominato.
- 1897 - Fondazione della "Vereinigung bildender
Künstler Österreich Sezession" (Associazione dei Pittori e Scultori
della Secessione austriaca). Klimt ne è il presidente
- 1898 - si inaugura la prima mostra della
Secessione viennese. Fondazione dell'Organo di stampa della
Secessione con titolo "Ver Sacrum"
- 1894 - l'università di Vienna commissiona
all'artista la decorazione del soffitto dell'aula magna ma i
pannelli eseguiti da Klimt che rispecchiano lo stile della
secessione vennero duramente contestate dai committenti
- 1902 - Mostra dedicata a Beethoven nel Palazzo
della Secessione con il Fregio di Beethoven di Klimt, quale opera
preminente
- 1903 - viaggio a Ravenna, dove conosce i
mosaici bizantini
- 1905 - Klimt viene accusato di "pornografia" e
di "eccesso di perversione" per le opere realizzate per l'Università
- 1910 - Klimt ottiene un notevole successo alla
nona Biennale di Venezia
- 1911 - riceve il primo premio dell'Esposizione
Internazionale di Arte di Roma
- 1912 - influenzato dall'arte giapponese,
l'artista si impegna in un nuovo ciclo di attività pittorica con
l'inizio dello "stile fiorito" nei suoi ritratti
- 1917 - in riconoscimento della sua
straordinaria carriera artistica, viene eletto membro onorario delle
accademie di Vienna e Monaco di Baviera
- 1918 - in gennaio venne colpito da un ictus
che lo condusse alla morte il 6 febbraio.
Un bel video sulla vita di Gustav Klimt:
Il video (in lingua italiana) dura circa 15 minuti
Alcuni dei capolavori di Klimt:
Le donne di Klimt:
I paesaggi di Klimt:
Clicca sulle miniature per ingrandirle
Potrebbero interessarti anche:
Il castello di Belvedere
La "Österreichische Galerie" nel castello Belvedere ospita la più grande
collezione di quadri di Gustav Klimt.
Lo Stile
Liberty
a Vienna
La capitale dell'Austria è il luogo
dove lo Stile liberty ha trovato le espressioni più belle e
significative.
Egon Schiele
Con i suoi ritratti e autoritratti Egon
Schiele raggiunse una
espressività pittorica ammirata in tutta l'Europa.
Vedi anche:
© 2025 Wolfgang Pruscha
Termini e condizioni di utilizzo del sito