Viaggio in Austria - Vacanze in Austria

Il barocco a Vienna

Condividere su Facebook
Johann Bernhard Fischer von Erlach  Joseph Emanuel Fischer von Erlach
Johann Bernhard Fischer von Erlach (1656-1723, a sinistra)
e suo figlio Joseph Emanuel Fischer von Erlach (1693-1743, a destra)
erano due dei più famosi artefici dell'architettura barocca a Vienna
fonte:  Wikipedia Commons

Lo stile barocco a Vienna:

Lo stile barocco si impose nell'architettura europea nel secolo tra il 1650 e il 1750. È caratterizzato dall'esuberanza delle forme, da linee sinuose, come ellissi, spirali o curve a costruzione policentrica, talvolta con motivi che si intrecciano tra di loro. Tutto doveva destare meraviglia e il forte senso della teatralità spinse l'artista all'esuberanza decorativa, unendo nella composizione pittura, scultura e stucco sottolineando il tutto tramite giochi di luce ed ombre. È uno stile artistico fortemente influenzato dalla controriforma cattolica e non è un caso che il barocco raggiunga la sua massima espressività nella costruzione delle chiese.

Lo stile architettonico del barocco nacque a Roma, nella prima metà del '600 e si diffuse, insieme alla controriforma, tramite i gesuiti in tutta l'Europa. Le chiese fatte costruire o dedicate ai gesuiti sono tra i primi esempi dell'architettura barocca in molte città dell'Europa, e così anche a Vienna (vedi sotto: la Chiesa dei Gesuiti). Furono architetti italiani che portarono il nuovo gusto architettonico a Vienna, come per esempio Domenico Martinelli e Andrea Pozzo, anche lui gesuita. La controriforma vide nell'arte e nell'architettura un mezzo potente per esaltare la forza e il potere della chiesa cattolica, soprattutto nei confronti del protestantesimo.

Dopo aver respinto, nel 1683, il secondo attacco turco contro Vienna l'impero asburgico si era ristabilito anche a livello politico ed economico e così, il '700 fu il secolo del trionfo del gusto barocco a Vienna. Dopo l'intermezzo del classicismo con le sue forme espressive più sobrie, lo stile barocco vide una nuova fioritura nella seconda metà dell'800 quando la costruzione della Ringstraße diede un forte impulso alla costruzione di nuovi palazzi nel centro di Vienna.

Il palazzo Schönbrunn:

Il castello di Schönbrunn
Il castello di Schönbrunn
foto: Cezar Suceveanu

Il palazzo Belvedere:

Il palazzo Belvedere
Il Belvedere superiore
foto: Thomas Ledl

La Karlskirche (Chiesa di San Carlo):

La Karlskirche
La Karlskirche
foto: Theitalianpen

La Jesuitenkirche (Chiesa dei Gesuiti):

La chiesa dei gesuiti   La chiesa dei gesuiti
La Chiesa dei Gesuiti
foto: Peter Haas / Zairon

Il palazzo Daun-Kinsky:

Palazzo Kinsky
Il palazzo Daun-Kinsky
foto: Thomas Ledl

Neue Aula dell'Alte Universität:

L'Accademia delle scienze
Il palazzo della Neue Aula dell'Alte Universität, oggi sede dell'Accademia delle scienze
foto: Peter Haas

Altri palazzi, case e monumenti di Vienna in stile barocco:

La cancelleria imperiale
La Reichskanzlei (Cancelleria imperiale)
foto: MrPanyGoff
I palazzi e le chiese elencati in questa pagina sono solo alcuni dei tanti edifici e monumenti barocchi a Vienna. Un galleria fotografica molto più completa dell'architettura barocca a Vienna si trova qui:
https://commons.wikimedia.org/wiki/...

Altre pagine sull'architettura a Vienna:

Dove soggiornare a Vienna?

Hotel e pensioni a Vienna
Appartamenti di vacanza a Vienna

Visite guidate, tour, attività:

Altre proposte >>

Guida Austria   Guida Austria   Guida Vienna   Vienna - DVD   Ciclovia del Danubio, da Passau a Vienna
Guide, carte stradali e DVD
di Vienna e dell'Austria

Altri servizi di prenotazione:

Voli a Vienna
Voli
a Vienna
Noleggio auto in Austria
Autonoleggio
in Austria

Com'è il tempo a Vienna?

WetterOnline
Wien
Temperature e precipitazioni medie a Vienna
fonte: Wikipedia

Altre informazioni utili:

Che tempo fa in Austria?
Il tempo in altre città
dell'Austria
Geografie dell'Austria
La geografia
dell'Austria
I pedaggi in Austria
Pedaggi autostradali
in Austria

Commenta questa pagina:

Scrivi un commento...
Finora non ci sono commenti

Scopri di più su:

Vienna - capitale dell'Austria
Vienna - capitale dell'Austria
Tutte le città e regioni dell'Austria
Tutte le città e regioni dell'Austria

Impara il tedesco online e su dispositivi mobili
Impara il tedesco online
e su dispositivi mobili

© 2023 Wolfgang Pruscha

Contatto - copyright - privacy