Kitzbühel
Il centro storico di Kitzbühel
foto:
Kbh3rd
Kitzbühel in breve:
- posizione geografica: nella parte nord-est del Tirolo, circondata dalle Alpi di Kitzbühl, sul fiume "Kitzbüheler Ache"
- regione: Tirolo (Tirol)
- altitudine: 762 m s.l.m.
- abitanti: 8.300
- economia: turismo, servizi legati al turismo
- turismo: 5,7 milioni di pernottamenti all'anno (60% in inverno / 40% in estate)
- targa automobilistica:
KB
- città gemellata in Italia: Vitipeno / Sterzing (BZ)
Kitzbühel - per orientarsi meglio:
Alloggi a Kitzbühel, voli e autonoleggio:
Cosa bisogna sapere di Kitzbühel?
La valle in cui si trova Kitzbühel
è attraversata dal fiume "Kitzbüheler Ache"
foto:
Thomas Laiminger
Kitzbühel, famosa località di villeggiatura e centro termale, è una delle
più importanti stazioni sciistiche austriache. Si trova a metà strada tra
Salisburgo e Innsbruck. Il centro storico della piccola città non è stato
distrutto durante le guerre del '900 e così si presenta oggi con un'immagine
omogenea e con molti edifici storici. La città è circondata da montagne che
da sempre hanno costituito la sua ricchezza: una volta era lo sfruttamento
delle miniere di sale, oggi è il turismo, soprattutto in inverno.
I turisti trovano nelle montagne vicine 170 km di piste per lo sci alpino,
oltre a 32 km di piste per lo sci di fondo. Ogni anno alla fine di gennaio,
vicino a Kitzbühel si tiene la famosa gara sciistica dell'Hahnenkammrennen.
Ma anche in estate Kitzbühel offre parecchio: 120 km di piste per la
Mountainbike e 500 km di sentieri da esplorare a piedi. In città e nelle sue
vicinanze ci sono anche campi da tennis e da golf.
Cosa c'è da vedere a Kitzbühel?
- tutto il centro storico
- la chiesa gotica St. Andreas
- la chiesa Liebfrauenkirche, accanto a St. Andreas
- l'antico Bürgerspital (ospedale civico), di origini
quattrocentesche
- nella frazione Hinterobernau: il
museo
della casa contadina, sistemata in un'abitazione del '500
- vicino a Kitzbühel: il lago Schwarzsee
Le due chiese "Liebfrauenkirche" (a sinistra) e "St.
Andreas" (a destra)
foto:
Euro88

Nel centro storico di Kitzbühel
foto:
Wolfgang Glock
Il lago "Schwarzsee" vicino a Kitzbühel
foto:
Martin Putz
Le località sciistiche vicine a Kitzbühel:
Il "Kitzbühler Horn", alto 1996 m
foto:
Stefanski
Il panorama come si presenta dal "Kitzbühler Horn"
foto:
Nightey
La gara del World Cup (slalom gigante) del Hahnenkamm
presso Kitzbühel
foto:
Autore sconosciuto
Visite, tour, attività:
Potrebbero interessarti anche:
© 2025 Wolfgang Pruscha
Termini e condizioni di utilizzo del sito