Viaggio in Austria - Le città e regioni più belle
Viaggio in Austria - Le città e regioni più belle

Il lago Achensee

Vienna Tutte le regioni dell'Austria Società austriaca Gli austriaci Letteratura austriaca Cultura austiaca Musica Storia dell'Austria
Il lago Achensee (Tirolo)
Il lago Achensee
foto: Stefan Straub

L'Achensee in breve:

Per orientarsi meglio:

Carta stradale online dell'Achensee Carta stradale online dell'Achensee Distanze da Maurach:

Cosa si deve sapere dell'Achensee:

Il lago Achensee è una delle mete più amate per vacanze estive e invernali in Tirolo. È ideale sia per gli amanti degli sport acquatici, per quelli dell'scursionismo e dell'alpinismo. Grazie ai venti costanti, il lago è molto apprezzato da chi pratica windsurf, vela, kitesurf e paddle board. Per chi ama le tranquille passeggiate ci sono numerosi percorsi panoramici lungo il lago, come la camminata da Pertisau a Gaisalm. Non mancano le strutture con centri di benessere, come il noto Atoll Achensee (vedi la foto in basso). E nelle montagne intorno al lago ci sono oltre 200 km di piste preparate per lo sci di fondo.

Il lago ha un ampia offerta di hotel, pensioni, agriturismi e campeggi. Già nell'Ottocento nacquero qui alcuni alberghi eleganti in stile Belle Époque (molti dei quali esistono ancora oggi, seppur ristrutturati). Uno degli edifici simbolici di questo periodo è il Hotel Post am See a Pertisau.

In questo contesto è significativo che i fondatori e i discendenti della famiglia Swarovski hanno avuto (e in parte conservano ancora) un legame personale con la zona dell’Achensee, soprattutto con Pertisau, come luogo di villeggiatura privata. L'azienda Swarovski è nata nel 1895 a Wattens (a 30 km di distanza dal lago) e la famiglia cercava rifugi montani tranquilli per il tempo libero, lontano dai centri industriali. L’Achensee, con il suo lago limpido e l’aria pura, era perfetto per questa esigenza.

Le località principali sul lago sono:

Alcune foto dell'Achensee:

Navi passeggeri sull'Achensee
Gia dal 1887 operano sull'Achensee delle navi passeggeri che collegano le varie località intorno al lago. Possono trasportare da 40 a 600 persone.
foto: Holger Uwe Schmitt
Il lago Achensee - sport acquatici
Grazie ai venti costanti, il lago è molto apprezzato da chi pratica windsurf, vela, kitesurf e paddle board
foto: Dimitry Anikin
L'Atollo Achensee
Situato sulle rive del lago, l'"Atollo Achensee" rappresenta un'oasi per gli amanti del benessere. Questo moderno centro ricreativo offre una vasta gamma di attività.
foto: Atoll Achensee

Gli interni dell chiesa barocca 'San Notburga' a Maurach
Gli interni della chiesa barocca "San Notburga" a Maurach
foto: OW

L'Achensee in inverno
Anche se in inverno la neve cade copiosamente, il lago non si ghiaccia quasi mai, a causa della sua profondità e della ventilazione e circolazione dell'acqua.
foto: friedrich

La Achenseebahn:

 La Achenseebahn è una vera attrazione: si tratta di una storica ferrovia a scartamento ridotto a cremagliera. Parte da Jenbach (sul fiume Inn) e poi procede per 7 km salendo dalla valle dell'Inn fino all'Achensee. Per questa tratta vengono utilizzate le vecchie motrici a vapore, datate 1889. La durata del tratto da Jenbach al lago Achensee è di 45 min.
Achenseebahn Achenseebahn La Achenseebahn, sul lago Achensee
foto:
Herbert Ortner

Altri laghi austriaci:

Alloggi a Maurach, voli e autonoleggio:

Hotel e B&B a Maurach
Appartamenti a Maurach
Voli a Vienna
Noleggio auto in Austria

Hotel e B&B a Maurach
Appartamenti a Kramsach
Voli a Vienna
Noleggio auto in Austria

Visite, tour, attività:

Potrebbero interessarti anche:

Guide dell'Austria
Guide
Austria
Guide di Vienna
Guide
Vienna
Carte stradali dell'Austria
Carte stradali
Austria
Carte escursionistiche dell'Austria
Carte escursioni
Austria
La geografia dell'Austria
Geografia
dell'Austria
Pedaggi autostradali in Austria
Pedaggi
autostradali
Targhe automobilistiche dell'Austria
Targhe
automobilistiche
Nomi geografici: tedesco -italiano
Nomi geografici
ted-ita

Domande o commenti? Scrivetemi!
Domande o commenti? Scrivetemi!

© 2025 Wolfgang Pruscha

Contatto - copyright - privacy