Linz
La Hauptplatz (piazza principale) con la Colonna della Trinità (1723) e il vecchio duomo.
foto:
Rolf Süssbrich
Linz in breve:
- capoluogo della regione: Alta Austria (Oberösterreich)
- posizione geografica: su entrambi i lati del
Danubio
- altitudine: 266 m s.l.m.
- abitanti: 192.000
- stranieri residenti a Linz: 29.000 (il
15,1%
della popolazione)
- confessioni religiose: cattolici 60,5%, protestanti 4,5%,
musulmani 7%, altre
confessioni 6%, nessuna confessione: 22%
- economia: industria dell'acciao, metalmeccanica, chimica,
farmaceutica, turismo
- turismo: 650.000 pernottamenti/anno (soprattutto
tedeschi ed italiani)
- università: Johannes Kepler Universität (19.300
studenti)
- targa automobilistica della città: L
- città gemellata in Italia: Modena
Linz - per orientarsi meglio:
- aeroporto
di Vienna - 210 km
-
Mauthausen - 25 km,
Steyr - 40 km,
Bad Ischl - 105 km,
Melk - 105 km,
Braunau - 120 km,
Passavia (D) - 120 km,
Sankt Pölten - 125 km,
Salisburgo - 130 km,
Krems - 140 km,
Vienna - 185 km
-
Lago Traunsee - 80 km,
Lago Attersee - 85 km,
Lago Mondsee - 110 km,
Lago Wolfgangsee - 120 km
Alloggi a Linz, voli e autonoleggio:
Cosa bisogna sapere di Linz?
Il centro storico di Linz che si raccoglie intorno all'Hauptplatz,
considerata tra i più bei complessi archittetonici dell'Austria, si trova sulla
riva destra (sud) del Danubio, la parte moderna invece è sulla riva sinistra
(nord). Per avere una bella vista panoramica della città vale la pena fare
un'escursione sulla vicina collina di Pöstlingsberg dove si trova anche un
santuario del 1747.
La città deve la sua ricchezza proprio alla posizione sul Danubio che, una
volta, la rendeva un punto strategico per il commercio di sale e di
minerali
ferrosi. Oggi è un centro industriale, ma anche culturale dell'Austria.
Da non perdere: una visita al futuristico Centro Ars Elettronica (vedi
la foto sotto).
Cosa c'è da vedere a Linz?
- la Hauptplatz (Piazza principale) con il vecchio municipio
(del 1513) e la Colonna della Trinità (1723)
- il vecchio duomo, del 1678, e il
nuovo duomo,
del 1935 (la
più grande chiesa dell'Austria con una capienza di 20.000 persone)
- la zona commerciale Landstraße
- Lo Schloss (castello) sul Römerberg, del '600.
- Il Centro Ars Elettronica un futuristico museo dei
mondi virtuali, molto originale
- la collina Pöstlingsberg (alta 539 m), sulla riva
nord del Danubio con il santuario del 1747, da qui si ha una bella vista
panoramica sulla città
- il Landhaus, il palazzo rinascimentale del governo
regionale
- a 25 km da Linz: il
Campo di concentramento di Mauthausen
Altre foto di Linz:
Visite, tour, attività:
Potrebbero interessarti anche:
© 2025 Wolfgang Pruscha
Termini e condizioni di utilizzo del sito