La Scuola di Equitazione Spagnola a Vienna
 Uno degli splendidi cavalli lipizzani della Scuola di 
Equitazione Spagnola di Vienna
	Uno degli splendidi cavalli lipizzani della Scuola di 
Equitazione Spagnola di Vienna
foto:
	David Monniaux 
Non solo Schönbrunn e la torta Sacher...
Vienna è conosciuta nel mondo non solo per la reggia di Schönbrunn, per la 
ruota del Prater, per la deliziosa torta Sacher, ma anche per la 
	Scuola spagnola di 
equitazione (in tedesco "Spanische Hofreitschule"), che nel 2010 è entrata a far parte del “patrimonio culturale 
immateriale” dell’Unesco. Inizialmente era la scuola di equitazione 
	della casa reale degli Asburgo, oggi è una scuola specializzata nell'arte 
	del dressage, basata sugli esercizi di bravura.
Nel 2015 questa storica istituzione 
ha celebrato i 450 anni. La sua nascita risale infatti al 
	1565, con l’arrivo dei 
primi cavalli andalusi (per questo che la Scuola di Equitazione viene chiamata 
	“spagnola”) all’allevamento istituito a Lipizza dall’arciduca 
Karl, governatore di quella che allora si chiamava l’Austria Interiore, 
	che si estendeva dall’odierna Stiria al litorale adriatico. Con il crollo 
dell’impero absburgico, seguito alla Prima guerra mondiale, Lipizza passò 
all’Italia e, con essa, anche l’allevamento. Ma la maggior parte dei 
	cavalli furono 
trasferiti a Piber (in Stiria), dove l’allevamento prosegue ancor oggi, 
secondo le regole di sempre, fornendo a Vienna i suoi migliori esemplari.
La Scuola di Equitazione non vive solo di tradizione:
		In questi anni sono aumentate le esibizioni pubbliche dei 
cavalli lipizzani e le tournée, anche all’estero. Gli ambienti della scuola 
ospitano ormai da parecchi anni una “Fete imperiale”, un ballo molto elegante. L’allevamento di Piber 
		(nella Stiria) è aperto ai visitatori.
	Non tutti i quadrupedi nati e addestrati a Piber sono destinati 
alla Scuola di equitazione a Vienna. Ci vanno soltanto i migliori, dal punto di vista 
estetico e per il talento che dimostrano nell’eseguire le complesse figure 
equestri richieste. Gli altri rimangono a Piber e ogni anno una trentina 
circa vengono venduti ad altri allevamenti o a privati appassionati e le 
richieste arrivano da tutto il mondo. 
Il prezzo varia e può raggiungere livelli molto alti se il cavallo è già 
addestrato.
Testo: 
	Marco di 
	Blas
Sito ufficiale della Scuola di Equitazione 
Spagnola:
www.srs.at
Alloggi a Vienna, voli e autonoleggio:
Altre visite, tour, attività:
Potrebbero interessarti anche:
© 2025 Wolfgang Pruscha
Termini e condizioni di utilizzo del sito