Home
> Musica,
cinema, arte, scienze
> Fritz Lang
>
"Metropolis" |
Questo capolavoro di Fritz Lang del 1926 è una sinfonia per gli occhi e che riesce ad affascinare anche lo spettatore di oggi! |
Prima di diventare regista, Fritz Lang (1890-1976)
ha studiato architettura e pittura e i suoi film, specialmente i primi,
rispecchiano questa sua formazione. Lang nasce nel 1890 a Vienna e cresce in un'epoca artisticamente molto ricca e fertile. Ancora prima della guerra va a Monaco e a Parigi per studiare i grandi pittori dell'epoca. Dopo la guerra, a Berlino,
comincia a lavorare nel mondo del cinema, i cui mezzi tecnici ed artistici a quell'epoca sono ancora tutti da definire e da inventare. Trai i suoi primi
film spicca Metropolis (1926), che diventa una pietra miliare della nuova arte del cinema che in quegli anni si sta sviluppando in modo impetuoso. A sinistra e in basso: due locandine del film. |
Metropolis è una vera e propria sinfonia visiva. La fantasia architettonica e pittorica di Lang si esprime ai massimi livelli. Il regista ci porta in una città del ventunesimo secolo la cui esistenza si basa sull'estremo sfruttamento della classe operaia da parte di pochi ricchi che vivono nel lusso più sfrenato. La inevitabile ribellione porta quasi alla distruzione di tutta la città, ma all'ultimo momento...
Il film che è uno dei capolavori assoluti della storia del cinema ha un ritmo ben studiato, è carico di simbolismi e riesce ancora oggi ad affascinare. È diventato il primo film della storia tutelato dall'Unesco: il classico del '26 è stato inserito nel registro 'Memory of the world' creato nel '92 dall'organizzazione dell'Onu per preservare la memoria documentale dell'umanità.
Del film esiste anche una versione leggermente colorizzata (1984) curata da Giorgio Moroda con una colonna sonora rock. |
Metropolis
è il primo film di fantascienza nella storia del cinema. La spettacolare città del futuro ideata da Fritz Lang nel 1926
(vedi la foto a sinistra e il video in basso) diventò modello più o meno esplicito per molti film di
questo genere fino ai giorni nostri.
Considerando i mezzi tecnici limitati dell'epoca gli effetti speciali
del film sono veramente stupefacenti. |
Clicca qui per vedere
un trailer del film: |
 |
Libri e
film: |
Metropolis
di Fritz Lang
2 DVD, Deluxe Edition,
Versione restaurata
con contenuti speciali
Per saperne di più |
Fritz
Lang: Metropolis
di Paolo Bertetto
192 pagine,
casa editrice: Lindau
Per saperne di più |
Vedi anche: |
Tutte
le pagine su Fritz Lang Scheda biografica, presentazione dei film più importanti,
il cinema espressionista, risorse di Internet. [capitolo] |
|
Il cinema espressionista degli anni '20 L'espressionismo che si sviluppò agli inizi del '900 si articolò con una particolare evidenza in Germania. Nato come nuova corrente soprattutto della pittura, della letteratura e del teatro, trovò una grande eco anche nel campo del cinema.
[pagina di
"www.viaggio-in-germania.de"] |
|