
| festa in Austria | festa in Italia | |
| 1 gennaio | sì Neujahr |
sì Capodanno |
| 6 gennaio | sì Heilige drei Könige (I tre re magi) |
sì Epifania |
| il venerdì prima di Pasqua |
sì Karfreitag (Venerdì santo) |
no |
| il lunedì di Pasqua |
sì Ostermontag (Lunedì di Pasqua) |
sì Lunedì dell'Angelo |
| 25 aprile | no | sì Festa della Liberazione |
| 1 maggio | sì Staatsfeiertag (Festa dello Stato) |
sì Festa del Lavoro |
| a 39 giorni da Pasqua, di giovedì |
sì Christi Himmelfahrt (Ascensione di Cristo) |
no |
| 2 giugno | no | sì Festa della Repubblica |
| il lunedì di Pentecoste | sì Pflingstmontag (Lunedì di Pentecoste) |
no |
| a 60 giorni da Pasqua, di giovedì |
sì Fronleichnam (Corpus Domini) |
no |
| 15 agosto | sì Mariä Himmelfahrt (Assunzione di Maria) |
sì Assunzione di Maria Vergine |
| 26 ottobre | sì Nationalfeiertag (Festa Nazionale) vedi a proposito: La festa nazionale dell'Austria |
no |
| 1 novembre | sì Allerheiligen (Tutti i santi) |
sì Tutti i santi |
| 8 dicembre | sì Mariä Empfängnis (Concezione di Maria) |
sì Immacolata concezione |
| 24 dicembre | sì Heiliger Abend (Santa vigilia) |
no |
| 25 dicembre | sì Christtag (Giorno di Cristo / Natale) |
sì Natale |
| 26 dicembre | sì Stefanitag (Giorno di Santo Stefano) |
sì Santo Stefano |
| 31 dicembre | sì Silvester (San Silvestre) |
no |
| festa | si festeggia nelle regioni | |
| 19 marzo | St. Josef (San Giuseppe) | Carinzia (Kärnten) Tirolo (Tirol) Stiria (Steiermark) Vorarlberg |
| 4 maggio | St. Florian (San Floriano) | Alta Austria (Oberösterreich) |
| 24 settembre | St. Rupert (San Ruperto) | Salisburghese (Land Salzburg) |
| 10 ottobre | Tag der Volksabstimmung (Giorno del referendum) vedi a proposito: Il Plebiscito della Carinzia nel 1920 |
Carinzia (Kärnten) |
| 11 novembre | St. Martin (San Martino) | Burgenland |
| 15 novembre | St. Leopold (San Leopoldo) | Bassa Austria (Niederösterreich) Vienna (Wien) |
© 2025 Wolfgang Pruscha
Termini e condizioni di utilizzo del sito