Home
Vienna
Tutte le regioni dell'Austria
Società austriaca
Gli austriaci
Letteratura austriaca
Cultura austriaca
Musica
Storia dell'Austria
Tutti i capitoli di questo sito
Le vedute di Vienna di Bernardo Bellotto
In questa pagina ci sono alcune delle vedute di Vienna che Bernardo Bellotto dipinse nella capitale dell'impero aburgico, tra il 1758 e il 1761.
Il castello di Schönbrunn
fonte:
Kunsthistorisches Museum Wien
La piazza "Mehlmarkt" (anche "Neuer Markt") nel centro storico, vicino alla Kärntnerstraße, in fondo il duomo di Santo Stefano
fonte:
Kunsthistorisches Museum Wien
La chiesa "Karlskirche"
fonte:
Kunstmuseum Düsseldorf
La piazza "Lobkovitzplatz", in secondo piano il duomo di Santo Stefano
fonte:
Kunsthistorisches Museum Wien
La piazza davanti all'università, con l'aula magna (oggi sede dell'Accademia Austriaca delle Scienze) e la chiesa dei Gesuiti
fonte:
Kunsthistorisches Museum Wien
La piazza "Freyung" nel centro storico di Vienna
fonte:
Kunsthistorisches Museum Wien
La chiesa dei Dominicani (St. Maria Rotunda, a sinistra) nella Postgasse
fonte:
Kunsthistorisches Museum Wien
Il palazzo Liechtenstein- lato del giardino
fonte:
Collezione del conte Liechtenstein
Il castello imperiale Schlosshof, vicino a Vienna - lato del cortile d'onore
fonte:
Kunsthistorisches Museum Wien
Per sapere di più su Bernardo Bellotto:
Bernardo Bellotto
(1721-1780)
Alloggi a Vienna, voli e autonoleggio:
Visite, tour, attività:
In particolare:
Esperienze culinarie a Vienna
Escursioni di un giorno da Vienna
Concerti di musica classica a Vienna
Potrebbero interessarti anche:
Guide
Austria
Guide
Vienna
Carte stradali
Austria
Carte escursioni
Austria
Geografia
dell'Austria
Pedaggi
autostradali
Targhe
automobilistiche
Nomi geografici
ted-ita
Scrivi un commento...
Finora non ci sono commenti
© 2025 Wolfgang Pruscha
Contatto - copyright - privacy