Il nouvo impianto termale, dopo l'ampliamento del 2013
foto:
Michele M. F.
Le terme di Aqua Dome - l'impressione di Paolo Correnti:
L'Aqua Dome l'ho scoperto per caso, durante una delle mie "escursioni" su
Internet, due anni fa. Il loro sito è fatto piuttosto bene, ma come spesso
capita, non rende completamente l'idea della bellezza e del relax che offre.
Ci sono andato per quattro volte in due anni, sempre a luglio, e sempre in
un periodo di 3 giorni all'andata e 2-3 giorni al ritorno da viaggi in
Germania.
L'Aqua Dome è un complesso molto
grande e offre di tutto. Dall'incanto del posto circondato dalle montagne,
alla possibilità di fare escursioni di ogni genere, passando dalla ovvia
possibilità di scegliere una vacanza di completo relax per "rifiorire" (il che non guasta ... ovviamente).
Certamente un soggiorno alle terme di Aqua Dome non è alla portata di tutte
le tasche, ma bisogna
tener conto del fatto che il prezzo comprende oltre al pernottamento: la
mezza pensione, il parcheggio auto al coperto, l'ingresso al complesso di
piscine (1 interna e 3 esterne) dalle 9 alle 22. La connessione Internet
(gratuita) è disponibile nelle camere. Quindi il costo comprende opzioni che
da sole non costerebbero poco.
Qui potete prenotare il vostro soggiorno relax e benessere:
Le
Terme del Salisburghese
Nel Salisburghese ci si tuffa in un universo d’acqua: moderni centri
benessere e antiche località termali, laghi, fiumi, cascate, torrenti e
persino sorgenti di acque minerali utilizzate a scopo terapeutico.